Terzo Settore

Modavi: dati disoccupazione ISTAT preoccupanti, urgono interventi

1 min di lettura

Gli ultimi dati ISTAT ad un anno dall’emergenza COVID-19, mostrano come la grave crisi in atto abbia colpito ancora una volta quelli che sono considerati gli “anelli deboli del mercato del lavoro”: giovani, donne, autonomi.Il dato del 29,7% di disoccupazione nella fascia degli under 35 è certamente la metrica che desta le maggiori preoccupazioni.Il MODAVI onlus ha sempre lavorato sul piano sociale per aiutare le categorie svantaggiate come donne, giovani NEET e giovani madri con interventi formativi volti a fornire competenze e strumenti che facilitassero l’ingresso nel mondo del lavoro. Sottolineiamo come il Terzo Settore in Italia sia spesso, attraverso il mondo dell’associazionismo e della cooperazione internazionale, il luogo nel quale molti giovani trovano la propria occupazione. Ricordiamo anche il ruolo che il Servizio Civile ricopre nell’ essere da stimolo a tanti giovani per il loro reniserimento in contesti sociali attivi. Il Forum Nazionale Terzo settore, di recente, ha chiesto al Governo l’adozione di un piano nazionale per l’economia sociale e la creazione di una Rete di protezione sociale da inserirsi nel quadro degli interventi relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La crisi pandemica impone di fare presto adottando tuttli gli strumenti di rilancio e le politiche per l’occupazione necessari per assicurare la tenuta economica e sociale del Paese.

Lo dichiara in una nota, Mario Pozzi, Presidente nazionale del MODAVI Onlus.

Articoli correlati
Terzo Settore

Un coinvolgente workshop per la Giornata Europea delle Lingue

2 min di lettura
Musica, giochi da tavolo e culture diverse. Cosa hanno in comune queste tre espressioni? Apparentemente nulla! E invece sono state tutte alla…
Terzo Settore

"Speak(er) up!": il progetto di solidarietà approvato dall’Agenzia Italiana per la Gioventù che dà voce ai giovani attraverso musica e dibattito

1 min di lettura
Salerno, 21.06.2024 – Moby Dick ETS sostiene i giovani appassionati di arte, musica e partecipazione attiva lanciando “Speak(er) up!”, un progetto innovativo…
Terzo Settore

Siete presente. Con i giovani per ripartire: più di 400mila euro per il volontariato giovanile

2 min di lettura
Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano significa dare spazio a una generazione nuova perché sia capace di innovare la proposta…