News

Workaway: viaggia, lavora, ama

1 min di lettura

Circa due anni fa, su un’isolata spiaggia islandese, avvicinai un uomo per chiedergli se conoscesse l’esistenza di un impianto termale all’aperto nelle vicinanze. Con mio stupore mi sento rispondere che, essendo della Repubblica Ceca, non poteva aiutarmi in quanto, pur vivendo da oramai tre mesi presso una famiglia del posto, non aveva ancora avuto modo di esplorare tutta l’area. Incuriosito gli chiedo come mai dalla Repubblica Ceca si fosse trovato a vivere in Islanda e per giunta ospite di una famiglia.

Ed è li, in un ventoso e freddo pomeriggio di Aprile, su una spiaggia islandese affacciata alle intemperie dell’oceano Atlantico che scopro l’esistenza di www.workaway.info.

Si tratta di un programma che permette ad ogni ragazzo dai 18 anni in su di viaggiare per tutto il mondo ospite di famiglie od organizzazioni che, in cambio di minimo 5 h lavorative, offrono vitto e alloggio.

L’iscrizione, semplicissima, costa 39 euro per anno (www.workaway.info/en/signup/workawayer) e permette di orientarsi attraverso tantissime opportunità. Lo scopo principale, viene sottolineato nel sito, è quello di viaggiare senza costi conoscendo differenti culture e modi di vivere. Un’ottima esperienza, citando il ragazzo conosciuto in Islanda, per ritrovare se stessi e le propria identità personale e, perché no, lavorativa.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…