News

@donnexstrada: i social come strumento di sicurezza per le donne

1 min di lettura

“Vogliamo tornare a casa senza essere ammazzate. Abbiamo pensato di fare qualcosa”

Questa la biografia della pagina social @donnexstrada, l’iniziativa Instagram volta a rendere le strade un posto sicuro per le donne. Per politichegiovanili.com abbiamo intervistato la Dott.ssa Greta Martinez, membro del team @donnexstrada:

«Abbiamo proposte concrete tra cui le “direttexstrada” o il supporto psicologico. Tramite la pagina Instagram @donnexstrada chiunque abbia il bisogno di compagnia per rendere il tragitto più sicuro, può o avvisarci la mattina, in anticipo, del bisogno della diretta e la sua fascia oraria o in caso di necessità immediata contattarci in DM con scritto “SOS diretta” e la via da cui ci contatta».

Il progetto nasce dall’impegno di un team composto da 10 donne specializzate in diversi settori (psicologia, sociale, legale, ecc.) che lavorano quotidianamente all’iniziativa, anche grazie al supporto di un ulteriore gruppo operativo composto da oltre 20 persone.

«Il progetto è nato il 21 Marzo. Abbiamo avuto un riscontro immediato, tante ragazze ci hanno contattato per usufruire delle dirette o del supporto psicologico. Sinceramente non ci aspettavamo così tanto seguito, siamo contente ma allo stesso tempo questi numeri ci dimostrano come le donne ancora oggi non si sentano al sicuro per strada».

La bellissima iniziativa mette in evidenza un problema che ancora nel 2021 affligge la società: la disparità e la violenza di genere. Tale considerazione porta le ragazze a lavorare assiduamente al perfezionamento del progetto, ampliando la rete di servizi offerti e di punti di riferimento fisici sul territorio:

 «Stiamo lavorando su altre proposte come i seminari o i “punti viola”, sperando possano avere un simile riscontro e possano essere d’aiuto. I punti viola rappresenterebbero attività commerciali di ogni tipo, formate attraverso i nostri seminari, pronte ad aiutare le donne che si sentono in pericolo. Verrebbero mappate ed avrebbero uno sticker viola alla porta per renderle riconoscibili». 

L’ambizione del gruppo è quella di educare le persone e sensibilizzarle circa le problematiche sociali, considerate dalla dott.ssa Martinez quali «armi importantissime per sconfiggere le molestie e le disparità di genere».

Chiunque voglia supportare l’iniziativa può scrivere una mail a collaborazioni.donnexstrada@gmail.com mandando il suo CV.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…