News

CIRPAS “Vent’anni di ricerche e prospettive future”

1 min di lettura

Oggi e domani, 22 ottobre 2021, presso l’Aula Magna A. Cossu dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si tiene il Convegno Internazionale CIRPAS volto a celebrare l’attività di ricerca ventennale del “Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione Popolazione Ambiente e Salute”. Il Convegno, articolato in sette sessioni, vedrà la partecipazione di nomi illustri che relazioneranno su diverse discipline, tra cui psicologia, medicina, pedagogia, storia sociale, storia moderna, demografia, statistica.
In particolare durante la sessione di medicina, interverrà l’Assessore alla Sanità della Regione Puglia Pier Luigi Lopalco sul tema della Pandemia, dello scenario epidemiologico e delle misure di contenimento, inoltre sarà presentato il contributo del CIRPAS all’avanzamento delle ricerche sul SARS Covid-19.
Le due giornate si caratterizzano da ben due tavole rotonde. Durante la prima verrà presentato il volume del Professor Emerito Giovanna Da Molin, nonché Presidente Onorario del CIRPAS, dal titolo Vivere nel passato. Famiglia, infanzia e società (Cacucci Editore, Bari). Invece la seconda, moderata dal Direttore del CIRPAS Corrado Crocetta, argomenterà sugli scenari futuri.
Ad arricchire il confronto scientifico di respiro internazionale ci sarà l’intervento del Magnifico Rettore dell’Università di Bari Stefano Bronzini, del Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, della Senatrice della Repubblica Italiana Patty L’Abbate.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…