News

Programma JPO: esperienze all’interno delle organizzazioni internazionali

1 min di lettura

Il Governo Italiano, attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA), attraverso il programma JPO offre a giovani della Nazione, qualificati, un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni.

Il Programma Junior Professional Officers (Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali), permette ai giovani cittadini italiani, in possesso di un titolo di studio universitario, di acquisire una formazione sul campo e un’esperienza all’interno delle organizzazioni internazionali e di arricchire con figure nuove e motivate i programmi di cooperazione e le iniziative di sviluppo.

Per partecipare alle selezioni per l’edizione 2021/2022 del programma è necessario essere cittadini italiani; avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana; avere un’età non superiore ai 30 anni (33 per i laureati in medicina e chirurgia) ed aver conseguito prima della scadenza per la presentazione delle candidature una laurea specialistica/magistrale o una laurea triennale accompagnata da un Master.
Inoltre, alcuni requisiti aggiuntivi possono essere valutati positivamente in fase di selezione.

Le domande possono essere presentate solo online tramite l’applicazione Web online (OWA) dell’Ufficio UN/DESA di Roma. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 dicembre 2021 alle ore 15:00.
Per ulteriori informazioni consulta il sito del Dipartimento (UN/DESA): http://www.undesa.it/
o scrivere a JPOinfo@undesa.it

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…