News

Giovani volontari all’opera per ripulire la Scala dei Turchi

1 min di lettura

Hanno fatto il giro del mondo le immagini della suggestiva Scala dei Turchi (Sicilia) imbrattata da vandali senza scrupolo con della vernice rossa.

Ci sembra doveroso, però, sottolineare come oltre alle maestranze ed enti territoriali, giovani volontari si siano subito attivati per ripulire la zona e restituirle il proprio splendore.

“La Regione Siciliana si è subito attivata, assieme al Comune, con le sue strutture sul territorio, per mettere in sicurezza la Scala dei Turchi, sulla costa siciliana di Realmonte (Agrigento), e ripulire l’area danneggiata in un luogo di rara bellezza, dopo il vile atto di vandalismo”. -Afferma in una nota stampa il Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci- “Dalla Soprintendenza e dalla Protezione civile di Agrigento ricevo messaggi rassicuranti circa il ripristino della scogliera. Il materiale rosso sversato è riconducibile a ossido di ferro in polvere e questo non ha costituito per fortuna un grosso rischio. Sul posto si sono recati di buon mattino i tecnici del Comune di Realmonte, due funzionari della nostra Soprintendenza e numerosi volontari, che stanno aspirando la polvere, per poi ripulire l’area con l’aiuto di una idropulitrice. Li ringrazio tutti per il generoso atto di civismo e di scrupolosa responsabilità dimostrati”.

Un gesto, quello dei ragazzi, che sottolinea ancora una volta quanto le giovani generazioni siano attente all’ambiente e ai beni territoriali. Un gesto che noi di politichegiovanili.com approviamo e promuoviamo con grande slancio affinché si evidenzi non solo l’importanza del volontariato, ma anche lo spirito d’iniziativa dei giovani, spesso dimenticati.

Anche il Presidente del Parlamento Europeo ha voluto sottolineare il gesto dei volontari, con un post social: “Il mio plauso alle giovani e ai giovani volontari che a tempo di record hanno aiutato i dipendenti comunali a ripulire l’incantevole Scala dei Turchi, sulla costa siciliana di Realmonte, dalla pittura di colore rosso versata dai vandali.

Cari ragazzi, la vostra cura, la vostra attenzione per l’ambiente e per la bellezza fa onore alla Sicilia, all’Italia e al mondo intero: BRAVISSIMI!”

Una bella iniziativa, tra le tante in verità che compiono moltissimi ragazzi in Italia e nel mondo, che non può e non deve passare inosservata…CHAPEAU!

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…