News

15 anni di ANG

1 min di lettura

Il 5 e il 6 Maggio al Museo MAXXI di Roma si festeggiano i 15 anni dell’Agenzia Nazionale Giovani, ente istituito dal Parlamento italiano con la Legge n. 15 del 23 febbraio 2007. Per l’occasione, che ricorre nell’Anno europeo dedicato ai giovani, l’Agenzia ha organizzato due giorni di eventi, dibattiti, incontri e workshop, cui parteciperanno rappresentanti di ANG, rappresentanti istituzionali, referenti di organizzazioni giovanili e ospiti internazionali.

L’ANG è un ente governativo, vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, che gestisce in Italia i programmi europei Erasmus+: Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà e attraverso la loro implementazione in Italia, dà attuazione alla strategia dell’Unione europea per la gioventù 2019-2027.

La due giorni sarà importante per ripercorrere i primi quindici anni di attività, valorizzando il ruolo dell’Agenzia come presidio per l’attivazione giovanile e raccontando i risultati raggiunti, in particolare con il programma Erasmus+: Youth e con il più recente Corpo europeo di solidarietà.

Scopo dell’ANG è, infatti, avvicinare il più possibile i programmi europei ai partecipanti (enti, associazioni o gruppi informali) e al territorio; promuove: lo scambio di informazioni, selezione dei progetti da finanziare in favore di enti pubblici, associazioni o gruppi informali nell’ambito di tre call annuali (febbraio, aprile, ottobre), monitoraggio e valutazione, sostegno ai beneficiari e partecipanti, attraverso Palestre di progettazione, collaborazione con altre agenzie nazionali e dell’UE, promozione dei programmi, condivisione di esperienze positive e migliori prassi, attività di Cooperazione trasnazionale e networking.

“L’occasione sarà fondamentale anche per condividere riflessioni sul ruolo che le politiche giovanili possono avere nella costruzione di opportunità dedicate ai giovani, anche attraverso progetti basati su metodologie di educazione non formale. L’iniziativa intende, inoltre, favorire un incontro e un confronto tra le varie reti che animano il mondo Ang (EuroPeers, Ang inRadio, Role Model Network), alle quali saranno dedicate specifiche attività”.

L’Agenzia per agevolare la partecipazione all’evento rimborserà parte delle spese da sostenere. Si precisa che i posti sono limitati e verranno messi a disposizione in base all’ordine di iscrizione al seguente link: https://forms.gle/w2dwXvD4k4gRhFyq6

La conferma arriverà via mail un giorno dopo la data di iscrizione.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…