Terzo Settore

Giovani, istituzioni ed Europa, il convegno al Convitto Tasso.

1 min di lettura

“Giovani, istituzioni ed Europa. Risorse ed opportunità per il sud”: è il titolo del convegno in programma il prossimo 13 maggio, alle ore 10, presso il convitto nazionale T.Tasso di Salerno, in occasione della Settimana europea dei giovani”.

Saranno presenti per i saluti istituzionali: Claudio Naddeo, Rettore dell’istituto Convitto Nazionale Tasso; la dottoressa Paky Memoli, vice sindaco del Comune di Salerno. Previsti gli interventi di Francesco Piemonte, responsabile Europe Direct Salerno; Paolo Senatore, Community Manager Europe Direct Salerno; Alessio Mazzaro, Consigliere Coordinamento Provinciale Forum dei Giovani; Luigi Bisogno, presidente Donation Italia e Cisl Giovani Salerno; Vitantonio Santoro, Founder SocialBeat; Rosaria Chechile, Founder & COO @House4Crowd. Le conclusioni saranno affidate all’eurodeputato Mario Furore. Modera la giornalista Erika Noschese.

Il convegno si tiene a pochi giorni dalla Giornata dell’Europa e il 2022 è l’anno Europeo dei Giovani, quale migliore occasione per avvicinare i ragazzi all’Europa e rimetterli al centro degli impegni istituzionali, sfruttando al massimo anche le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Articoli correlati
Terzo Settore

Un coinvolgente workshop per la Giornata Europea delle Lingue

2 min di lettura
Musica, giochi da tavolo e culture diverse. Cosa hanno in comune queste tre espressioni? Apparentemente nulla! E invece sono state tutte alla…
Terzo Settore

"Speak(er) up!": il progetto di solidarietà approvato dall’Agenzia Italiana per la Gioventù che dà voce ai giovani attraverso musica e dibattito

1 min di lettura
Salerno, 21.06.2024 – Moby Dick ETS sostiene i giovani appassionati di arte, musica e partecipazione attiva lanciando “Speak(er) up!”, un progetto innovativo…
Terzo Settore

Siete presente. Con i giovani per ripartire: più di 400mila euro per il volontariato giovanile

2 min di lettura
Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano significa dare spazio a una generazione nuova perché sia capace di innovare la proposta…