News

Capurso Comunità Europea per le politiche giovanili!

1 min di lettura

Il 𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟮, quale l’anniversario della dichiarazione Schuman, per i Paesi dell’Unione Europea rappresenta un momento importante per ribadire l’impegno a favore della pace e per difendere i valori universali, come la libertà e la democrazia in un ordine internazionale basato su regole. In particolare, durante il mese di maggio, le istituzioni dell’UE propongono un’ampia gamma di attività online e in presenza, negli Stati membri e nel resto del mondo.

Il Comune di Capurso, dopo l’esperienza della “Festa dell’Europa” dello scorso anno, quest’anno vuole promuovere le iniziative curate dagli operatori che sul territorio lavorano per la promozione, l’orientamento delle opportunità offerte dalle politiche europee, durante l’intero mese di maggio.

Il maggio euro-capursese trova il suo denominatore “comune” nel tema dei “linguaggi universali” approfondendo, su diversi livelli, il principio dello scambio di saperi, di culture, di lingue, di politiche.

Fra gli appuntamenti di maggiore rilievo si colloca quello del 24 maggio, dal titolo “Vivere l’Europa: prospettive per il cittadino GLOCALE”, moderato dalla Presidente dell’Associazione #sempreingiro Damiana Del Vescovo protagonista, insieme alla Presidente dell’Associazione Ecotour Rossana Pepe, della gestione del Punto Locale Eurodesk di Capurso.

“Il Convegno rappresenta l’occasione per ospitare a Capurso il Centro interuniversitario di ricerca e formazione Popolazione Ambiente e Salute dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e gli studenti afferenti al Dipartimento For.Psi.Com. ai quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione utile per l’acquisizione dei Crediti Formativi Universitari.”- afferma l’Assessore alle politiche giovanili del Comune di Capurso Raffaella Rubino.

Fra gli ospiti si leggono i nomi di Alberto Fornasari, nonchè Direttore del CIRPAS e Professore di pedagogia sperimentale dell’Università di Bari, e di Paolo Contini, sociologo e autore di numerosi saggi sul tema, i quali approfondiranno in materia di competenze interculturali e di cittadinanza attiva europea.

 

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…