News

L’hackathon del parlamento europeo al WMF

2 min di lettura

Dopo aver realizzato l’hackathon #EuropeiControCovid19 nel 2020, e l’hackathon #InsiemePer #il futuroèTuo nel 2021, la collaborazione tra il Parlamento Europeo e il WMF si rinnova per il terzo anno consecutivo. In occasione dell’Anno Europeo dei Giovani. WMF e il Parlamento Europeo, infatti, realizzano l’Hackathon Europeans For Future per coinvolgere i giovani nella costruzione di una campagna di comunicazione social che presenti i vari programmi europei di riferimento. L’evento si svolge nella cornice di insieme-per.eu, la community del Parlamento europeo che promuove la partecipazione alla democrazia.

L’Hackathon si svolgerà durante la tre giorni del WMF – 16, 17 e 18 giugno alla Fiera di Rimini –  dove i team selezionati dovranno strutturare ed elaborare delle vere e proprie campagne di comunicazione creativa, includendo fumetti, disegni e visual arts sulle tematiche di seguito indicate:

ambiente e transizione ecologica;

sport e istruzione;

cultura;

intelligenza artificiale;

inclusione sociale;

democrazia e libertà.

I programmi comunitari costituiscono strumenti importantissimi per lo sviluppo anzitutto di una conoscenza nonchè di una cooperazione internazionale che goda di buone prospettive future.

Per questo, l’Hackathon si pone come obiettivo quello di creare delle campagne di comunicazione social che, attraverso video, grafiche e illustrazioni possano esprimere l’importanza di maggiori programmi europei, come ad esempio: LIFE, Europa Creativa, ERASMUS+, Europa Digitale, Horizon; Cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori; Fondo Sociale europeo; Corpo europeo di solidarietà.

L’Hackathon Europeans For Future del Parlamento Europeo racchiude diverse opportunità per chi decide di partecipare.

Ragazzi e studenti selezionati attraverso la call potranno lavorare sui temi proposti dal Parlamento Europeo durante latre giorni del Festival, contribuendo in prima persona alla realizzazione di progetti delineati dall’istituzione europea. Seguiti da mentor esperti del settore digital e grazie al lavoro di team, i ragazzi avranno inoltre la possibilità di mettere in pratica – e alla prova – le competenze acquisite durante i propri percorsi formativi, così come la propria creatività. Infine, i partecipanti all’Hackathon avranno l’occasione di vivere in presenza alla Fiera di Rimini il WMF – Il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, entrando in contatto – nell’ambito di una vera e propria fiera internazionale – con professionisti, ospiti, aziende, startup e istituzioni da tutto il mondo, dando così uno sguardo, oltre che un contributo concreto, al futuro.

L’iniziativa si rivolge a studenti, giovani comunicatori, fumettisti, disegnatori e illustratori, influencer e creators.

Durante le due giornate dedicate ai lavori, i team selezionati per partecipare all’Hackathon – seguiti da mentor a loro disposizione – lavoreranno alla strutturazione della campagna di comunicazione prendendo come riferimento uno dei 5 temi indicati e il relativo programma europeo.

La campagna dovrà essere orientata ai social media e accompagnata dallo sviluppo di elaborati grafici e creatività per raccontare al meglio l’obiettivo dell’hackathon e i valori inerenti al tema scelto.

Al termine dei lavori una giuria composta da esperti digitali e rappresentati del Parlamento Europeo valuterà le campagne realizzate selezionando i 3 team finalisti che, il 18 giugno, avranno l’occasione di presentare la propria campagna sul Mainstage del WMF.

Per maggiori info: https://together.europarl.europa.eu/…/hackatho…/register

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…