News

Nasce “Libro Aperto” il festival letterario più atteso dai ragazzi!

1 min di lettura

Nasce da un’idea geniale l’evento “Libro Aperto” attivo dal 3 al 5 giugno a Baronissi, un appuntamento atteso sin dal giorno della sua presentazione e che promette di crescere nel tempo per dimostrare quanto la cultura sia tutt’altro che un fenomeno di nicchia del nostro tempo. Giovani e giovanissimi saranno protagonisti e partecipanti attivi di incontri, laboratori didattici, presentazioni di novità editoriali (è consigliata la prenotazione scrivendo all’indirizzo prenotazioni@libroapertofestival.it). Ma il festival – aperto a tutti e totalmente gratuito – non è soltanto questo, infatti nell’ambito delle sue attività è stata prevista una straordinaria offerta culturale con oltre 750 libri donati a più di 20 istituti scolastici: oltre 250 giovani sono coinvolti nella prima edizione del Premio Libro Aperto, che vede in gara autori del calibro di Manlio Castagna, Guido Sgardoli, Pierdomenico Baccalario, Loretta Cavaricci, Luisa Mattia e Giuseppe Festa. E per i più piccini è previsto, sabato 4, uno straordinario appuntamento con il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, Geronimo Stilton!

Angela Albano, Direttrice Artistica del Festival si dice orgogliosa ed emozionata per questa prima edizione di Libro Aperto. “Abbiamo desiderato questa rassegna con tutte le nostre forze ed essere riusciti a realizzarla è una scommessa vinta. La lettura è un’amica preziosa da coltivare e desideriamo che le giovani generazioni ne siano sempre più consapevoli. Questo festival, così ricco di autori, laboratori, presentazioni, divertimento, sport, musica, educazione ambientale e molto altro, è interamente dedicato ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie che siamo fiduciosi ricambieranno i nostri sforzi con la loro presenza!”

La realizzazione dell’iniziativa ha visto uno sforzo congiunto da parte del Comune di Baronissi, (nominata dal MiBAC e dall’ANCI “Città che legge” 2018) dell’Associazione culturale Impronte Poetiche e di Wave Tribe srl. Dal momento che la cultura è anche scambio culturale, faranno parte della giuria del “Premio Libro Aperto” anche scuole italiane provenienti da Marocco e Perù.

Se è vero che leggere permette alle persone di costruire orizzonti privi di pregiudizio e infinitamente più ampi, oggi un’iniziativa del genere assume un valore ancora maggiore del momento culturale che rappresenta. Occorre aiutare le nuove generazioni ad alzare lo sguardo dagli schermi e dal proprio mondo per tendere a chiunque mani e parole di pace, solo così potremo dire di aver investito nel loro futuro, rendendolo migliore del tempo presente.

Per consultare il foltissimo programma vi invitiamo a visitate il sito www.festivalibroaperto.it

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…