News

I giovani dei forum dicono NO al Bullismo.

1 min di lettura

Si terrà mercoledì 8 febbraio, alle ore 10:30, presso il salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, il convegno dal titolo: “Viaggiamo sicuri nel #cybermondo… URLANDO il nostro #bullisNO!” organizzato dal Coordinamento Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, in collaborazione con la Provincia di Salerno.

La manifestazione che avrà come temi il bullismo ed il cyberbullismo, è rivolta principalmente ai ragazzi delle scuole superiori e, come si evince dal titolo stesso, tratterà due dei temi più importanti degli ultimi tempi ancora troppo spesso segnalati nei fatti di cronaca.

“Il Convegno è un’occasione di incontro, confronto e riflessione su un tema di grande attualità affinché si trovino le strategie migliori per promuovere fin dalla tenera età comportamenti improntati al rispetto per sé stessi e per gli altri”. – sottolinea Fabio Buonomo, organizzatore dell’evento insieme a Domenico Buonomo –  “Il nostro auspicio è quello di organizzare vari appuntamenti sull’intero territorio provinciale”.

“Il Coordinamento Provinciale dei Forum intende, attraverso questa iniziativa, accendere i riflettori su una tematica tanto sensibile quanto complessa e, purtroppo, radicata su tutto il territorio nazionale. In media, stando ai dati nazionali, il 22% degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori, almeno una volta nella loro vita e nel loro percorso di studi, sono stati vittima di bullismo. Una piaga sociale che va combattuta attraverso una corretta informazione. Motivo per cui come rete di Forum e come rappresentanti di questi organismi a livello provinciale, crediamo fortemente nel valore che hanno convegni e giornate di questo tipo”. Queste le parole di Rosario Madaio, Coordinatore Forum dei Giovani della Provincia di Salerno.

L’intervento del Sociologo Massimo Paolini, della Psicologa Patrizia Moretta, dell’Avvocato Ersilia Trotta e dell’Ispettore di Polizia Postale Roberta Manzo, permetteranno di analizzare il fenomeno da diversi punti di vista, esaminando non solo il comportamento malsano dei bulli, ma anche le possibili reazioni alla manifestazione del fenomeno da parte dei giovani ed il corretto comportamento da assumere.

L’iniziativa rientra nella Campagna di Prevenzione e Sensibilizzazione iniziata nel 2019.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…