News

Città Italiana Dei Giovani 2023: ecco le 3 finaliste

1 min di lettura

Il premio Città Italiana dei Giovani 2023 vede come finaliste Bergamo, Napoli e Pisticci!

Lo ha annunciato l’01.02.2023 il Consiglio Nazionale dei Giovani, che organizza il premio in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili, il Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani, sui suoi canali social.

Domani 21 febbraio, a Pesaro, avverrà il passaggio del testimone.

L’annuncio era atteso già dal 31 dicembre 2022, segno che la commissione che ha giudicato i progetti, composta da esperti tra i rappresentanti delle istituzioni, del mondo del lavoro e dei media, della società civile in generale, non ha avuto vita facile nello scegliere i migliori progetti.

Il nuovo Direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Federica Celestini Campanari, ha dichiarato: “Il Premio Città Italiana dei Giovani 2023 rappresenta un’occasione preziosa per conoscere e valorizzare il lavoro dei Comuni italiani in materia di politiche per la gioventù. Tutte le proposte progettuali raccontano il grande impegno delle realtà locali nel costruire spazi e iniziative di protagonismo, di inclusione sociale e di partecipazione attiva, mettendo al centro dei processi decisionali le nuove generazioni. Le tante città che hanno aderito al bando hanno offerto un’interessante lettura dei bisogni e delle aspettative dei giovani, ideando percorsi e linguaggi utili a sviluppare un maggiore senso di cittadinanza e di appartenenza alla Comunità locale e nazionale.

L’auspicio è quello di continuare a sviluppare sinergie con le istituzioni e a costruire relazioni e reti significative con le amministrazioni locali e le organizzazioni giovanili, attraverso un dialogo continuo e una collaborazione fattiva. Un plauso al Consiglio Nazionale dei Giovani per aver messo in campo un progetto ambizioso che ci permette, insieme, di promuovere la costruzione di città a misura di giovani”.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…