News

Follow-up dell’Anno europeo dei giovani

1 min di lettura

Il 2022, su proposta dalla Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, è stato l’anno europeo dei giovani e ha visto l’organizzazione di eventi e attività per le nuove generazioni riconoscendone i sacrifici fatti durante la pandemia, con l’obiettivo di sostenerli e coinvolgerli sempre di più nelle scelte che li riguardano.

Tantissimi giovani in tutta Europa ne hanno preso parte e, anche se il 2022 è ormai alle nostre spalle, la Commissione ha intenzione di dare continuità all’iniziativa e aprire la strada a nuove azioni a beneficio dei giovani.

Per questo ha aperto un sondaggio rivolto a tutti i ragazzi e alle associazioni giovanili, per chiedere quali azioni intraprendere a seguito di quelle iniziate nel 2022.

L’Anno europeo dei giovani ha avuto il pregio di mettere questi ultimi al centro del dibattito e, proseguendo su quest’onda, si intende continuare a coinvolgerli, conoscendone le aspettative, gli interessi e le idee, in modo da poter avviare diverse attività per soddisfare al meglio le esigenze delle generazioni più giovani anche nel proseguo degli anni.

Sarà possibile rispondere al sondaggio fino al 25 marzo 2023.

Link per partecipare alla survey:

https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/SurveyEYY2023

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…