News

Giffoni Film Festival, il dipartimento delle Politiche Giovanili apre la Kermesse.

1 min di lettura

Parte la 53esima edizione del Giffoni Film Festival e lo fa con il dipartimento delle Politiche Giovanili.

“Impatto giovani” è questo il progetto presentato questa mattina ai ragazzi presenti in sala Blu e che accompagnerà i 250 giffoner fino alla fine del Festival, che si concluderà il 29 giugno.

A dare il via, la Direttrice Generale dell’Ufficio per le Politiche Giovanili, Rosaria Giannella e Adriano Scaletta, responsabile del progetto.

“Il nostro obiettivo è quello di ascoltare le esigenze dei ragazzi” – afferma la Dott.ssa Giannella “ e Giffoni ci sembrava il luogo ideale dove svolgere questo compito. Qui i giovani non sono solo “ricettori” di messaggi, ma protagonisti. Per noi è importante cambiare punto di vista. Concretamente vogliamo portare all’attenzione della politica  dei risultati su cui costruire delle soluzioni, che non siano solo ipotizzate nei palazzi della politica, ma realmente pensate dai ragazzi”.

A spiegare le dinamiche del progetto “Impatto Giovani” ci pensa Adriano Scaletta.

“Abbiamo selezionato, con la validazione del Ministro e con il Festival degli argomenti che vanno dal tema della legalità alla guida in stato d’ebbrezza, dall’orientamento al lavoro, alla mobilità europea, allo sport, ecc..” sottolinea Scaletta – “Abbiamo costruito un questionario che sottoporremo ai ragazzi e con loro affronteremo i vari temi in sala. A fine Festival ci piacerebbe realizzare un elaborato audiovisivo in cui raccogliere tutto ciò che viene fuori dai ragazzi, per poi trasmettere il tutto all’autorità politica”.

Il Direttore Gubitosi, intervenuto alla conferenza stampa si è dichiarato entusiasta della partnership stretta con l’Ufficio Politiche Giovanili, convinto della mission espressa nello slogan che accompagna da qualche anno l’evento “ciò che inizia qui, migliora il mondo”.

Gubitosi

Ogni gesto può migliorare il mondo.

Acquisisco e distribuisco. E stiamo ottenendo risultati

 

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…