News

Verso il Forum Day 2023 a Battipaglia

1 min di lettura

La settima edizione del “Forum Day – Stati Generali delle Politiche Giovanili in Provincia di Salerno” si terrà a Battipaglia.

L’evento, organizzato dal Coordinamento dei Forum dei giovani provinciale, sarà preceduto da tre appuntamenti che copriranno l’intero territorio Provinciale.

Il primo di questi incontri preliminari, dal tema “Forum dei Giovani ideale”, si è tenuto il 29 luglio a Pagani il secondo si terrà il 29 agosto ad Albanella, e si parlerà dell’anno europeo delle competenze; infine l’ultimo, il 10 settembre a Montecorvino Pugliano, analizzerà gli aspetti della coprogrammazione e coprogettazione degli Enti del Terzo Settore con le pubbliche amministrazioni.

I tre incontri territoriali porteranno alla due giorni che si terrà a Battipaglia nel mese di ottobre e sono stati concepiti come percorsi tematici, che fungeranno da preparazione ai tavoli di lavoro del Forum Day.

“È un appuntamento che si è imposto sulla scena regionale e nazionale – afferma il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri – riuscendo a coinvolgere tantissimi giovani provenienti dalla società civile, dai Forum dei Giovani comunali e dal variegato mondo associativo. Il Forum Day è un momento di reale confronto/dialogo politico per scambiare opinioni, idee, progetti e buone pratiche. Consente concretamente di individuare soluzioni e proposte riguardanti le politiche giovanili.”

“Gli organizzatori definiscono il Forum Day come quel momento per ricaricare le energie dell’attivismo civico – aggiunge il Vice Presidente e Consigliere alle politiche giovanili Giovanni Guzzo – infatti, attraverso la modalità del dialogo strutturato europeo, tutti i partecipanti sono protagonisti. Sono i giovani che propongono concretamente e direttamente le politiche per i giovani, secondo i principi della cittadinanza attiva.”

“Come Coordinamento dei Forum dei giovani della Provincia di Salerno, organizzeremo “Verso il Forum Day 2023”, percorso di avvicinamento in tre tappe, con incontri tematici su tutto il territorio provinciale. Questi incontri hanno lo scopo di riunire i territori, di interrogarsi con loro e insieme a loro su quali siano gli strumenti migliori da mettere in campo, in generale per le politiche giovanili, e in particolare per la partecipazione attiva”, conclude il Coordinatore Rosario Madaio.

 

 

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…