News

Next Generation Fest: la parola passa alla generazione Z

1 min di lettura

Torna la seconda edizione del Next Generation Fest, l’evento della GenZ organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale). L’evento si terrà il 21 ottobre  al Teatro del Maggio a Firenze.

Dalle 10 del mattino alle 23 oltre 60 ospiti – content creator, artisti influencer, imprenditori, giornalisti e istituzioni – si alterneranno sul palco e daranno vita ad un programma ricco di speech, interviste, performance musicali e artistiche. Tra questi: Ermal Meta, Olly, Sethu, Michela Giraud, Aurora Ramazzotti, Alessandro Borghese. Per le istituzioni parteciperanno il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il presidente della Regione Eugenio Giani, il Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Michele Sciscioli e il commissario straordinario dell’Agenzia Italiana per la Gioventù Federica Celestini Campanari.

TV, social, Arte, letteratura, ma anche politica e lavoro, saranno gli argomenti che accompagneranno i giovani in questa giornata interamente dedicata a loro.

Questa edizione si inserisce nella programmazione dell’Anno europeo delle competenze, promosso dalla Commissione Europea e sarà anche l’occasione per celebrare il 75° anniversario della Costituzione italiana, ponendo al centro temi come il diritto al lavoro, l’importanza del rispetto delle libertà e dei diritti inviolabili dell’uomo.

Alla conduzione, quest’anno, ci saranno il comico Gabriele Vagnato e la giornalista Veronica Maffei.

Tra le novità della seconda edizione, la presenza di tanti spazi satellite, adiacenti all’auditorium. Oltre a NGF Expo, area dedicata a enti regionali, nazionali ed europei, anche l’area NGF Job curata dall’Agenzia regionale toscana per l’impiego (Arti) per il matching tra giovani e imprese; il camper di Giovanisì, per l’infopoint del progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Ci sarà l’NGF Village, dedicato ad incontri con alcuni ospiti.

Di seguito il link dove potersi iscrivere gratuitamente, fino ad esaurimento posti:

https://nextgenerationfest.giovanisi.it/

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…