News

ROBOTGAMES: concorso Nazionale per i giovani studenti

1 min di lettura

ROBOTGAMES è il nuovo concorso di robotica e automazione rivolto ai giovani studenti dei licei scientifici, degli istituti tecnici tecnologici e degli istituti professionali, pensato per stimolare i ragazzi a cimentarsi nella realizzazione di prototipi di automazione robotica con applicazione al mondo dell’industria.

Promosso da UCIMU Academy, patrocinato da Fondazione UCIMU, ROBOTGAMES è realizzato da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE con il contributo di Fondazione Fiera Milano.

Possono partecipare al contest i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, appartenenti ai licei scientifici, agli istituti tecnici tecnologici e agli istituti professionali, organizzati in team.

Ciascun team deve essere costituito da un numero di studenti compreso tra 2 e 5 e deve essere coordinato da un professore che provvederà all’iscrizione al concorso compilando il form qui sotto.

prototipi ammessi a concorrere a ROBOTGAMES dovranno prevedere l’integrazione di almeno due discipline tecniche tra meccanica, automazione, elettronica, fisica e matematica-informatica. Gli oggetti dovranno essere in grado di svolgere differenti attività e rispondere a differenti comandi impartiti quali, ad esempio, spostare oggetti, rilevare elementi nel campo, muoversi nello spazio ecc. Indispensabile per l’ammissione al concorso è l’applicazione industriale del prototipo realizzato.

ROBOTGAMES fa il suo debutto nel 2024, anno in cui si svolge 34.BI-MU, biennale internazionale della macchina utensile, robotica, automazione, digital e additive manufacturing, in programma a fieramilano Rho dal 9 al 12 ottobre, che ospiterà la fase finale del concorso e la premiazione.

premi del valore complessivo di 20.000 Euro, messi a disposizione da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, saranno ripartiti tra i tre team vincitori.

Come partecipare

  1. Per prima cosa è necessario leggere attentamente il bando di concorso dove sono spiegati tutti i dettagli e i requisiti affinché la richiesta di partecipazione sia valida.
  2. Quindi occorre compilare il form che si apre al click del bottone qui sotto. La compilazione è necessariamente a cura del professore. Attenzione: dopo aver compilato e inviato il form di registrazione al concorso è possibile inviare alla mail robotgames@ucimu.it un documento pdf (testo e immagini) per dettagliare il progetto.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…