Il Ministero per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Invitalia, ha lanciato una nuova iniziativa nell’ambito del Progetto “Rete”, rivolta a giovani tra i 18 e i 30 anni per promuovere la formazione e il rafforzamento delle competenze professionali attraverso stage in Italia e all’estero. L’iniziativa, che dispone di un fondo complessivo di 10 milioni di euro, prevede l’assegnazione di 1.000 voucher del valore di 10.000 euro ciascuno per coprire le spese legate a tirocini formativi di sei mesi. Almeno il 50% dei fondi è destinato a stage fuori dal territorio nazionale. Possono partecipare giovani domiciliati in Italia che abbiano conseguito un diploma di istruzione superiore, un diploma ITS o una laurea triennale, magistrale o a ciclo unico con punteggi minimi specifici. Ogni candidato potrà presentare fino a due domande per stage differenti, selezionati da un elenco disponibile sul sito rete.giovani2030.it.
Le domande potranno essere compilate dal 3 al 21 febbraio 2025 e trasmesse tra il 26 febbraio e il 7 marzo. Il processo di selezione si concluderà con la pubblicazione di una graduatoria entro 60 giorni dalla chiusura del bando.
L’obiettivo principale del progetto è avvicinare le giovani generazioni alle esigenze del mercato del lavoro, favorendo lo sviluppo delle loro competenze in linea con le dinamiche evolutive del tessuto produttivo. Le aziende coinvolte, considerate “agenzie formative”, non trarranno alcun vantaggio economico dall’iniziativa, che rimane esclusivamente a beneficio dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del progetto o inviare richieste a retestage@invitalia.it.