Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare maggiormente per un futuro concretamente migliore sotto ogni aspetto: economico, sociale e culturale.
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), offre a tal proposito un’opportunità unica: diventare Italian United Nations Youth Delegate per il biennio 2025/2026!
Essere selezionato per questa posizione significa entrare a far parte dell’United Nations Youth Delegate Programme (UNYDP), un’iniziativa delle Nazioni Unite che promuove la partecipazione attiva dei giovani nei processi decisionali globali. I due Delegati italiani, un ragazzo e una ragazza di età compresa tra i 20 e 27 anni, avranno l’incarico di rappresentare le istanze giovanili a livello nazionale e internazionale, partecipando a incontri istituzionali, consultazioni e, soprattutto, all’Assemblea Generale dell’ONU. Un compito importante e strategico dal momento che il futuro appartiene alle nuove generazioni.
Per provare a intraprendere questa esperienza occorre possedere i seguenti requisiti:
• Età compresa tra i 20 e i 27 anni
• Cittadinanza italiana
• Essere studentessa/studente universitario o aver già completato un percorso accademico
• Avere una forte passione per le questioni internazionali
• Essere capace di utilizzare i social media per la comunicazione istituzionale
• Possedere spirito d’iniziativa e voglia di mettersi in gioco
I Delegati selezionati raccoglieranno il testimone di Annarita Napolitano e Giacomo Di Capua, che hanno rappresentato l’Italia alla 78ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un incarico che consente di lavorare a stretto contatto con istituzioni nazionali e internazionali, partecipare a tavoli di lavoro e contribuire concretamente alle politiche giovanili collaborando con persone appartenenti a diversi paesi.