News

A scuola in Europa: borse di studio per studenti campani, lombardi e piemontesi

1 min di lettura

Le Fondazioni Giovanni Agnelli, Cav. Lav. Pesenti e UniCredit quest’anno hanno deciso di sostenere le attività della Fondazione Intercultura, in modo da favorire il dialogo tra le culture e gli scambi giovanili internazionali.

A Scuola in Europa”, prevede l’erogazione di 15 borse di studio, (5 borse per ciascuna delle tre Regioni coinvolte) per un controvalore totale di € 120.000, per programmi trimestrali totalmente gratuiti in Belgio, Francia, Repubblica Ceca, Serbia e Svizzera.

Il progetto garantisce l’accoglienza in famiglie selezionate (con vitto, alloggio, spese di viaggio, rette scolastiche, libri, ecc. inclusi nel programma), la frequenza di una scuola superiore tecnica o professionale locale insieme a studenti del Paese ospitante per l’intero periodo e la presenza di un gruppo di volontari che segue passo passo l’esperienza degli studenti.

I requisiti per partecipare sono: essere studenti, con reddito familiare fino a 65.000 €, residenti e iscritti alla classe terza presso Istituti Tecnici (ad indirizzo Agrario, Agroalimentare e Agroindustria, Informatico e Telecomunicazioni, Turismo) e Professionali (ad indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Enogastronomia e ospitalità alberghiera) in Campania, Lombardia e Piemonte.

Saranno preferiti gli studenti meritevoli e motivati a cogliere l’opportunità di crescere umanamente e culturalmente a contatto con una realtà diversa, con media scolastica complessiva, degli ultimi due anni, non inferiore al 7 e con una buona conoscenza dell’inglese o, se possibile, della lingua dei Paesi di destinazione.

Le domande di partecipazione al concorso vanno presentate dagli studenti attraverso la creazione di un account personale compilando il modulo di iscrizione sul sito di Intercultura, www.intercultura.it/iscriviti entro e non oltre il 10 novembre 2021.

 

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…