News

Al via il Forum Day 2022

1 min di lettura

Alla presenza di circa 160 giovani provenienti dai Forum dei Giovani e dalle realtà associative giovanili del territorio provinciale e non solo ha preso il via la sesta edizione del Forum Day 2022 “Stati Generali delle Politiche giovanili in Provincia di Salerno” nella cornice dell’ex tabacchificio a Cafasso di Capaccio Paestum.

 

Nella plenaria di apertura, moderata dalla giornalista Sara Di Matteo, responsabile della comunicazione del Coordinamento, hanno fatto i loro saluti: Rosario Madaio – Coordinatore dei Forum dei giovani della Provincia di Salerno; Giovanni Guzzo – Vicepresidente della Provincia di Salerno con delega alle Politiche giovanili ed allo sport; Giuseppe Caruso – Presidente del Forum Regionale della Campania; Antonio Mastrandrea – Consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Capaccio-Paestum; Alessandro Pecoraro – Coordinatore Forum dei Giovani Capaccio Paestum e Luca Cerretani – Consigliere della Provincia di Salerno.

 

A seguire sono iniziati i lavori dei tavoli tematici su “Partecipazione Giovanile”; “I Giovani e le Istituzioni” e “I Giovani e L’Europa”, facilitati attraverso la metodologia del dialogo strutturato europeo (ora dialogo dell’Unione Europea con i giovani) da Paolo Senatore dell’associazione Moby Dick ETS; da Andrea Orio dell’OCPG dell’università di Salerno; e da Alessandro Abruzzese dell’associazione Cilento Youth Union.

 

Una vera e propria “Fabrica di Idee” a conclusione della quale i ragazzi elaboreranno dei policy paper che saranno presi in consegna dai decisori politici e dalle organizzazioni competenti ai fini di realizzare iniziative concrete.

 

L’edizione 2022

L’organizzazione di un evento di tale portata è stata possibile proprio grazie alla preziosa collaborazione del Forum dei Giovani di Capaccio Paestum (ai quali è stata affidata l’intera logistica dell’evento), dell’ospitante Amministrazione Comunale, del patrocinio morale della Provincia di Salerno.

 

Nel pomeriggio è prevista la ripresa dei lavori dove parteciperanno i giovani coinvolti e verranno scambiate buone prassi.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…