News

La Capitale Europea dei Giovani per il 2025 è Leopoli

1 min di lettura

A Tirana, capitale dell’Albania e Europea dei Giovani 2022, si è tenuta la cerimonia di premiazione che ha incoronato Leopoli Capitale Europea dei Giovani per il 2025!

Da qualche anno, su iniziativa dell’European Youth Forum (Forum europeo della gioventù) le città di tutta Europa, infatti, si contendono il titolo di Capitale Europea dei Giovani presentando progetti atti ad incentivare idee innovative, illustrare come dare potere ai giovani, accrescere la loro partecipazione e portare un cambiamento nella loro città.

Quest’anno hanno presentato domanda 19 comuni, quattro dei quali sono arrivati ​​alla fase finale: Fuenlabrada (Spagna); Izmir (Turchia); Leopoli (Ucraina) e Tromsø (Norvegia).

Tirana, che detiene il titolo per il 2022, passerà lo scettro a Lublino nel 2023 (Polonia), seguirà Gand nel 2024 (Belgio), e appunto Leopoli (Ucraina) nel 2025.

Il membro del consiglio del Forum europeo della gioventù, Tom Matthew, ha dichiarato: “Questa è la prima volta che una Capitale europea dei giovani vince il titolo mentre il suo paese è in guerra. Nonostante le sfide, Leopoli ha presentato un piano dettagliato pieno di speranza e aspirazione. Condividiamo questa speranza con i giovani di Leopoli e saremo al loro fianco quando ricostruiranno il loro Paese. Anche sotto attacco, Leopoli è stata in grado di adattare i suoi piani e presentare un programma coerente. Siamo ispirati dalla resilienza di Leopoli e siamo fiduciosi che la città trasformerà il suo anno come Capitale europea dei giovani nel 2025 in un grande successo”.

La candidatura alla competizione è stata presentata il 21 febbraio 2022, solo tre giorni prima che l’esercito russo invadesse l’Ucraina e la vita di tutti i giorni fosse sconvolta.

Nonostante il conflitto, la città non si è arresa, come tutto il popolo ucraino, e ha costruito il suo programma su tre principali obiettivi: incoraggiare i giovani a rimanere in Ucraina; incoraggiare coloro che avevano lasciato il Paese a ritornarvi e costruire collegamenti tra i giovani in Ucraina e il resto d’Europa.

Il premio è quindi un riconoscimento alla visione e al coraggio dei giovani ucraini, la città infatti ha dedicato la vittoria a tutti i ragazzi costretti a fuggire in altri Paesi, e ai tanti che sono stati sfollati dalle loro città d’origine e hanno trovato in Leopoli un luogo dove rifugiarsi.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…