News

La scelta… un sussurro che diventa grido.

1 min di lettura

L’importanza delle scelte, la necessità di esercitare il libero arbitrio con consapevolezza e convinzione. Questa è quanto ci scrive Andrea, giovane studente dell’Istituto Galizia di Nocera Inferiore.

 

La scelta è il crocevia dell’esistenza, il momento in cui il futuro si dipana da un mosaico di possibilità. È l’atto di selezionare un percorso tra tanti, un esercizio di libertà che definisce chi siamo e chi potremmo diventare. Ogni scelta porta con sé il peso delle conseguenze, un bagaglio di responsabilità che ci accompagna lungo il viaggio della vita. Scegliere significa anche rinunciare, lasciare alle spalle alternative e potenzialità non realizzate. È un processo che può essere tanto liberatorio quanto opprimente, poiché nel momento in cui una porta si apre, infinite altre si chiudono. Eppure, senza scelta, saremmo solo foglie al vento, portate senza scopo attraverso l’esistenza. La scelta è un dialogo costante con il nostro io interiore, un confronto tra desideri, valori e paure. È la tessitura di un destino personale, un’opera d’arte creata con le pennellate dalle nostre decisioni. In ogni scelta, c’è la promessa di un nuovo inizio, un’opportunità per riscrivere la nostra storia e plasmare il mondo a nostra immagine. In definitiva, scegliere è un atto di coraggio, un salto nel vuoto verso l’ignoto. È ciò che ci rende umani, ciò che ci permette di crescere e di imparare, di amare e di vivere pienamente. La scelta è la voce dell’anima che si esprime nel silenzio degli indecisi, un sussurro che diventa grido: “Io esisto, io decido, io sono”.

Articoli correlati
News

Diventa il prossimo Italian Youth Delegate all’ONU: un'opportunità unica per i giovani

1 min di lettura
Pace e sicurezza internazionale sono il focus dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che è anche il luogo in cui sarà necessario lavorare…
News

Al via le borse di studio Bending Spoons destinate a sostenere percorsi formativi delle studentesse universitarie.

1 min di lettura
Percorsi di studio scientifici quali informatica e ingegneria sembrano essere ancora prevalentemente opzionati da studenti di genere maschile, questo gender gap è…
News

Erasmus+ a portata di click: benvenuti su MyErasmus

1 min di lettura
Piattaforma MyErasmus. Una buona notizia per chi desidera accedere a all’universo di opportunità Erasmus + ed è costantemente a caccia di bandi,…