Concorsi, P.A. e Sud Italia: nuove opportunità per giovani laureati.
1 min di lettura
Parte la nuova sfida del governo Draghi: “2.800 professionisti per il Sud assunti in 100 giorni”. Questa l’ambizione del Ministro della Funzione…
Circa due anni fa, su un’isolata spiaggia islandese, avvicinai un uomo per chiedergli se conoscesse l’esistenza di un impianto termale all’aperto nelle…
Bonus Cultura, dal 1° aprile al via le procedure per richiederlo
1 min di lettura
Anche quest’anno torna la possibilità per i ragazzi, che nel 2020 hanno compiuto 18 anni, di usufruire del Bonus Cultura, giunto alla…
La pandemia sta accelerando alcuni trend strutturali dell’organizzazione del lavoro come il ricorso massivo a piattaforme digitali e l’automazione dei processi produttivi. Nell’ambito delle attività di studio e…
Cosa sono le Competenze Digitali? Secondo le Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio (2018), la capacità digitale rientra nelle 8 competenze…
Il 25 marzo è stato presentato il programma Erasmus+ 2021/2027, l’attesa e principale programmazione europea dedicata ai giovani e al settore dell’educazione….
L’Accreditamento Erasmus+ è un nuovo strumento per gli enti che vogliano operare all’interno dell’ “Azione Chiave 1” (progetti di mobilità nel settore…
Bando personale ATA 2021 – 2023: una nuova opportunità per i giovani
1 min di lettura
È del 22 marzo 2021 la trasmissione da parte del MIUR del decreto contenete il concorso graduatorie del personale ATA terza fascia…
Italian Youth Forum: proposte concrete dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO
3 min di lettura
L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO nasce nel 2015 per supportare le attività della Commissione Nazionale Italiana, ad oggi conta più di 300…